#GED2022: Fiera Roma celebra la Giornata mondiale delle fiere
Le fiere sono un volano fondamentale per l’economia degli Stati e dei territori, colonna portante dell’internazionalizzazione. Metà dell’export italiano prende le mosse dal sistema fieristico, da qui passa la competitività stessa dell’Italia. Una ragione importante per festeggiare il comparto con una celebrazione internazionale, che coinvolge 110 Paesi e oltre 9mila fiere, raggiungendo 782 milioni di contatti. È il Global Exhibition Day, istituito da UFI sette anni fa e organizzato in Italia da AEFI, in programma quest’anno mercoledì 1° giugno.
Fiera Roma partecipa alle celebrazioni (qui il programma), finalmente di nuovo in presenza e organizzate proprio nella Capitale. Un’occasione per la fiera capitolina per festeggiare
la ripartenza effettiva delle attività in presenza di un settore quanto mai strategico per il Sistema-Paese, che ha particolare bisogno di uno slancio forte per uscire dalla crisi.
ROMA MOTODAYS – A BREVE LE NUOVE DATE !
STAY TUNED
In Fiera Roma l’evento più grande in Italia post pandemia
Per un evento di queste dimensioni, Fiera Roma si è da subito presentata come il partner perfetto.
Grazie ai suoi immensi spazi, infatti, è stato possibile realizzare un evento davvero monumentale, con un palco di 90 metri lineari di lunghezza, una serie di megascreen per 800 metri quadrati complessivi e un pubblico di 3.850 Agenti Folletto.
Per la complessità organizzativa di questo evento, sono stati necessari inoltre:
quattro padiglioni mono planari (uno per l’accoglienza del pubblico, uno per lo show e due per i successivi product test)
una superficie complessiva di 38.000 metri quadrati al coperto, 800 metri di passerella tra i padiglioni, 27 camerini-uffici, 75 postazioni di product testing, 6 chilometri di americana, 1.000 chilowatt di potenza, 300 tonnellate di materiali d’allestimento (che ha riempito 20 bilici);
uno staff di oltre 800 persone tra hostess (312), chef/camerieri (202), autisti (85), corpo di ballo (45), tecnici audio-video (180) e 2.000 posti a sedere per ogni turno.
L’evento:
“Un passo verso il futuro”, così era intitolato il più grande evento live d’Italia (e forse d’Europa) dopo il Covid-19 andato in scena il 14 aprile scorso, al Padiglione 1 di Fiera Roma:
il lancio sul mercato italiano dell’ultimo nato in casa Vorwerk , il nuovo Sistema Folletto VK7 S cordless, un’avveniristica scopa elettrica, unica nel suo genere, corredata da una gamma di accessori per la pulizia della casa completa e polivalente.
Il format di “Un passo verso il futuro” è stato, come è consuetudine per gli eventi Folletti, un mix di contenuti informativi, spettacolarizzazione e anticipazione delle novità attese nei prossimi mesi in casa Vorwerk Italia. Sul palco – che riproduceva ad arte una strada cittadina, simbolico “ufficio” dei venditori porta-a-porta Folletto – si sono alternati i top manager del Gruppo Vorwerk e due artisti musicali d’eccezione, Umberto Tozzi ed Elodie, che si sono esibiti in un concerto live.
Queste sono le parole di LUCA CORSI, Responsabile Eventi Vorwerk Italia.
Grazie al team di Vorwerk Italia per averci scelto, grazie all’agenzia Accent Communication per aver creduto in Fiera Roma!